Alcuni scatti fotografici del grattacielo progettato dallo Studio Fuksas per la Regione Piemonte Graditi o meno i grattacieli, a volte le polemiche sul “nuovo” in un paese come l’Italia affondano le loro radici nei secoli. Una “normale” forma di resistenza al nuovo che ha toccato nel passato anche alcuni dei …
Read More »Morto Luis Bacalov, il ricordo del nostro incontro
Si è spento oggi il poliedrico ed eclettico Luis Bacalov, uomo figlio del tango e delle sue seduttive sonorità. Pianista, compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore argentino naturalizzato italiano, noi di Said in Italy lo incontrammo, intervistammo ed “ospitammo” in occasione di un concerto esattamente due anni fa, sabato 15 novembre …
Read More »15 giugno, ricordando Sergio Endrigo con “Ci vuole un fiore”
Sergio Endrigo Una forma ritualizzata di condivisione. Niente di stucchevole: da qualsiasi parte la si guardi e da qualsiasi orecchio la si ascolti, questa canzone è un leggero quanto prezioso gioiello di lirismo. Le cose di ogni giorno raccontano segreti A chi le sa guardare ed ascoltare Non un caso …
Read More »Intervista a Giovanni Falcone (da Babele del 12 gennaio 1992)
Addio Michele Scarponi, uomo straordinario e campione vero
Non solo il ciclismo oggi è in lutto ma tutto lo sport e l’universo di affetti che circondava in ogni luogo d’Italia e non solo un grande campione dal nome Michele Scarponi. Ci ha lasciato mentre si allenava sulla sua bici, fino all’ultimo secondo campione e professionista serio. Un incidente …
Read More »L’amore… al tempo delle papere e cicogne
Speriamo che Gabriel García Márquez non se la prenda troppo dal cielo se esordiamo con questo titolo per un post dedicato a questi meravigliosi volatili e a una delle oasi più interessanti che le ospita. Forse si potrebbero arrabbiare – giustamente – gli ornitologici e gli appassionati dei volatili nel …
Read More »Città d’Italia – Venezia parte 3 (Venezia romantica Романтическая Венеция)
Proseguiamo il nostro viaggio a Venezia percorrendola alla ricerca di scorci romantici e suggestivi. L’abbiamo percorsa di sera (Venezia di sera, http://www.saidinitaly.it/citta-ditalia-venezia-parte-1-di-sera/ e di notte (Venezia di notte, http://www.saidinitaly.it/citta-ditalia-venezia-parte-2-di-notte/). Ora la visitiamo tra immagini – speriamo – evocative e parole di Il pizzo verticale delle facciate veneziane è il più bel disegno …
Read More »Città d’Italia – Venezia parte 2 (di notte)
Città d’Italia – Venezia parte 2 (di notte) Vista con gli occhi di un veneziano, Carlo Goldoni Proseguiamo il nostro viaggio a Venezia dal post precedente Città d’Italia – Venezia parte 1 (di sera) (http://www.saidinitaly.it/citta-ditalia-venezia-parte-1-di-sera/) in compagnia questa volta di un vero veneziano: Carlo Goldoni. Carlo Osvaldo Goldoni, infatti, nacque a Venezia, …
Read More »Città d’Italia – Venezia parte 1 (di sera)
Venezia Città d’Italia – Venezia La città sulla laguna, la perla millenaria che ha dominato su mari e coste ed è stata capace di estendere la sua influenza culturale ben oltre i confini dei territori di cui è stata capitale: descrivere Venezia significa ripercorrere secoli di straordinaria fioritura. Eppure c’è un …
Read More »Buon compleanno, Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio
Alla persona, a Jorge Mario Bergoglio, al religioso, all’intellettuale, al teologo, all’uomo come uno di noi, al difensore, all’indomito, anche al portatore di tante verità e – in potenza, può succedere – anche di errori, riferimento per credenti e non credenti. In breve, al pastore di anime che non ha …
Read More »