A Verona sulle tracce di Dante Alighieri

Il mio incontro con Dante a Verona inizia dalla statua di Dante di Ugo Zannoni nella piazza dei Signori, collocata tra il 13 e il 14 maggio del 1865 di nascosto dagli austriaci perché rappresentava il simbolo dell’Unità d’Italia. A Verona, dove Dante trascorse vari anni del suo esilio, tanti sono i luoghi che ricordano il poeta e ne raccontano la storia.

Seguitemi ! Le foto sono tutte fatte da me, fotografa per passione e non per mestiere

La statua di Dante di Ugo Zannoni in Piazza dei Signori

Questa l’iscrizione sulla statua:

A Dante lo primo suo rifugio nelle feste nei voti concorde ogni terra italiana
XIV maggio MDCCCLXV DC suo natalizio

Print Friendly, PDF & Email

User Rating: 5 ( 2 votes)

About Tiziana La Vitola

Check Also

Storie di fortuna e di altri infortuni linguistici

Fortuna Punto di partenza di questa riflessione è fortuna, caso emblematico di quelle parole che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.