Alceo, i rimedi contro il freddo

ὔει μὲν ὀ Ζεῦς, ἐκ δ’ ὀράνω μέγας

χείμων, πεπάγαισιν δ’ ὐδάτων ῤόαι …

< ἔνθεν >

< >

κάββαλλε τὸν χείμων’, ἐπὶ μὲν τίθεις

πῦρ ἐν δὲ κέρναις οἶνον ἀφειδέως

μέλιχρον, αὐτὰρ ἀμφὶ κόρσαι

μόλθακον ἀμφι< > γνόφαλλον

Alceo, frag. 338 Voigt

“Zeus fa piovere, dal cielo grande tempesta,

le correnti dei fiumi sono ghiacciate…

quindi…

Scaccia l’inverno, alimentando

fuoco, senza risparmio versa vino

mielato nelle coppe ed attorno alle tempie

morbida lana avvolgi.”

Consigli per affrontare l’inverno  vengono dal poeta greco  Alceo (VI sec a.C.)  che invita nelle giornate più fredde a bere vino e a coprirsi bene.

In questo frammento notiamo il contrasto tra il tempo atmosferico freddo, piovoso e tempestoso (non a caso il poeta inizia con ὔει (piove) e la seconda parte introdotta dal verbo κάββαλλε (scaccia) in cui troviamo i tre oggetti che scaldano di più: fuoco, vino e lana.

Tiziana La Vitola

 

Print Friendly, PDF & Email

User Rating: 4.7 ( 1 votes)

About Tiziana La Vitola

Check Also

Fernando Pessoa: il poeta dell’eteronimo

“Não sou nada                          …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *