El Cid

IL COVID-19 O LA COVID-19? LA SARS-CoV-2 O IL SARS-CoV-2?

Questione di genere al tempo del SARS-CoV-2 e della COVID-19 Il SARS-CoV-2 Coronavirus (preferibile al minuscolo, ma possibile anche Coronavirus o il coronavirus o il Coronavirus) indica un virus appartenente alla famiglia di virus Coronaviridae dell’ordine Nidovirales. Par antonomasia e per la cronaca è ormai inteso su scala globale come il coronavirus il …

Read More »

In 60 secondi: Henri Rousseau Le Douanier

Naïf: infantili tratti in onirici percorsi. Ma non è così, non è così banale il suo mondo, il suo vocabolario pittorico; non è solo questo, non solo semplicisticamente naïf il mondo di Rousseau. Bidimensionalità primordiale, giungle visionarie di Rousseau il Doganiere laddove nella letteratura popolare, nelle fiabe popolari l’ambientazione non …

Read More »

Il moralismo, il moralista

Il moralismo, il moralista suo adepto e la morale: tutto sembra scolpito nell’eterno, nell’impossibilità plastica ulteriore, nella sua ultima definitiva maturità e completezza. Il moralismo, il moralista suo adepto e la morale… Colonne d’Ercole inviolabili a pena di naufragi moralistici, esiziali per lo sfrontato viaggiatore dei mari torbidi di ciò …

Read More »

Il mio tartufo bianco: anti-status symbol, redistributore di ricchezza, equilibrio di Nash e vini al seguito

Il tartufo è meraviglioso dono della terra, scrigno millenario che si rinnova ad ogni bruma autunnale. Spesso è uno status symbol, maltrattato nella sua essenza e nella forzata relazione che l’uomo o qualsiasi altro animale gli impone. Un tartufo è figlio della terra e di questo rapimento che lo sublima …

Read More »