El Cid

identico è l’Essere col Pensare

τὸ γὰρ αὐτὸ νοεῖν ἐστίν τε καὶ εἶναι Παρμενίδης,  «Περί φύσεως», #Parmenide #Παρμενίδης #Περίφύσεως Fr. 3, DK (Diels-Kranz 28 B 3) identico è l’Essere col Pensare (tr. e interpr. G P El Cid) Parmenide, «Della natura», #Parmenide #dellanatura #sullanatura #gpelcid #saidinitaly Traduzione che enfatizza e interpreta, magari con concessioni e …

Read More »

Investimenti in istruzione, l’Italia è tra gli ultimi paesi in Europa

Italia terzultima in Europa per spesa in istruzione. La Germania spende il doppio Riprendiamo un interessante articolo pubblicato quasi un anno fa su Il Sole 24 Ore, a firma di Alberto Magnani http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-08-29/italia-terzultima-europa-spesa-istruzione-germania-spende-doppio-190050.shtml L’Italia si conferma tra i fanalini di coda su scala europea per investimenti in formazione: il 4% …

Read More »

Morto Luis Bacalov, il ricordo del nostro incontro

Si è spento oggi il poliedrico ed eclettico Luis Bacalov, uomo figlio del tango e delle sue seduttive sonorità. Pianista, compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore argentino naturalizzato italiano, noi di Said in Italy lo incontrammo, intervistammo ed “ospitammo” in occasione di un concerto esattamente due anni fa, sabato 15 novembre …

Read More »

Intervista a Giovanni Falcone (da Babele del 12 gennaio 1992)

Così nel terzo capitolo dal titolo Contiguità nel libro “Cose di Cosa Nostra” Giovanni Falcone scriveva per ribadire l’importanza centrale di uno sforzo metodologico che in qualsiasi analisi di sociale deve esserci: empatia e non proiezione. Il libro edito nel 1991 e scritto con la giornalista francese Marcelle Padovani è ancora oggi …

Read More »

Città d’Italia – Venezia parte 3 (Venezia romantica Романтическая Венеция)

Proseguiamo il nostro viaggio a Venezia percorrendola alla ricerca di scorci romantici e suggestivi. L’abbiamo percorsa di sera (Venezia di sera, https://www.saidinitaly.it/citta-ditalia-venezia-parte-1-di-sera/ e di notte (Venezia di notte, https://www.saidinitaly.it/citta-ditalia-venezia-parte-2-di-notte/). Ora la visitiamo tra immagini – speriamo – evocative e parole di Il pizzo verticale delle facciate veneziane è il più bel disegno …

Read More »

Città d’Italia – Venezia parte 2 (di notte)

Città d’Italia – Venezia parte 2 (di notte) Vista con gli occhi di un veneziano, Carlo Goldoni Proseguiamo il nostro viaggio a Venezia dal post precedente Città d’Italia – Venezia parte 1 (di sera) (https://www.saidinitaly.it/citta-ditalia-venezia-parte-1-di-sera/) in compagnia questa volta di un vero veneziano: Carlo Goldoni. Carlo Osvaldo Goldoni, infatti, nacque a Venezia, …

Read More »