Financial Métis

Bond vs Mib a che punto siamo?

Si dice che… In un articolo scritto ormai due anni fa (Riflessioni: bond, azioni dove si rischia di più?) ed nel suo successivo aggiornamento (Si dice che… Bond, azioni dove si rischia di più?) sostenevo che il gap (differenza di rendimento) tra il Btp a 10 anni ed il Ftse Mib si doveva …

Read More »

Banche(rotte)? …Venghino Signori venghino!!!

Venghino, signori, venghino… al grande mercato delle Banche(rotte)! Avvocati, imprenditori, politici, fondi… accomodatevi! Prezzi modici, approfittatene! Tutti possono acquistare a prezzo modico è un’offerta unica, avvicinatevi! Inizia più o meno così un’opera teatrale di Loriano Macchiavelli, che ben si addice alle banche italiane… http://www.loriano-macchiavelli.it/it/wp-content/uploads/operagialla.pdf Mi riferisco all’offerta del fondo americano Apollo …

Read More »

QUALE RISCHIO PER LE BANCHE?

QUALE POTREBBE ESSERE IL VERO RISCHIO PER LE BANCHE? La BCE come da suo ruolo controlla, monitora i rischi delle Banche europee, obbligandole ad avere la capitalizzazione adeguata per affrontare eventuali momenti di forte crisi e misura la forza/resistenza di tutto il sistema con una serie di simulazioni di scenari non favorevoli (stress test). …

Read More »