Financial Métis

Si dice che… Métis (terza parte).

Continua il viaggio alla scoperta delle Métis per i coraggiosi che ci hanno seguito nelle prime due puntate: https://www.saidinitaly.it/blog/2015/11/10/si-dice-metis-parte/ https://www.saidinitaly.it/blog/2015/11/21/si-dice-metis-seconda-parte/ Torna alla mente l’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci e quel che si diceva a tal proposito attraverso le parole di Silvia Gramigna: “La leggendaria quadratura del cerchio (propriamente la …

Read More »

Si dice che… Métis (seconda parte)

Riprendiamo il discorso sulla Métis da quanto detto qua: https://www.saidinitaly.it/blog/2015/11/10/si-dice-metis-parte/ Che la tecnica sia all’origine della ragione, e non già il contrario, è convinzione ormai diffusa. Si pensi a Stanley Kubrick, nonchè al suo “2001: Odissea nello spazio”:   Chi ha avuto la fortuna di vedere il film (uscito nel 1968), …

Read More »

Si dice che… Métis (prima parte)

La Métis è una forma d’intelligenza che implica un sistema complesso d’atteggiamenti mentali e comportamenti intellettuali che combinano intuito, sagacia, previsione, spigliatezza mentale, finzione, capacità di trarsi d’impaccio, attenzione vigile, senso dell’opportunità, abilità in vari campi. Una forma d’esperienza che s’acquisisce solo dopo molti anni e che s’applica a realtà fugaci, mobili, …

Read More »

Si dice che io possa avere avuto riflessioni… visionarie! Mercati finanziari – Said in Italy

Si dice che io possa avere avuto riflessioni… visionarie sui mercati! Perché? Perché tutti i mercati  (borse, bond, materie prime ed alcune valute)  hanno rendimenti negativi negli ultimi cinque mesi? Sono tutti in attesa di reinvestire con la liquidità sul conto corrente? Da fine aprile ad ora nessun investimento ha …

Read More »

ECONOMIA E GUERRA. I FLUSSI E LA POLITICA NELL’EVOLUZIONE DI QUESTO CONNUBIO

ECONOMIA E GUERRA. I FLUSSI E LA POLITICA NELL’EVOLUZIONE DI QUESTO CONNUBIO Si dice che… mentre molti siano concentrati sulla Grecia ed i problemi dell’Europa, pochi altri, almeno tra gli europei, si accorgano che gli equilibri politici ed economici stanno cambiando e potrebbero portare in futuro a nuove geografie di tensioni internazionali. No, non mi …

Read More »

“ORA” SI DICE CHE… Quello che dissi…

RIFLESSIONI: BOND, AZIONI DOVE SI RISCHIA DI PIU’? Scrissi questo post il lontano 9 Febbraio di quest’anno e mi fa sorridere vedere oggi il titolo di questo articolo:     http://www.wallstreetitalia.com/article/1812966/obbligazionario-bagno-di-sangue-si-fa-sentire-su-tutti-i-mercati.aspx Ma ma non erano non erano i titoli che si leggevano qualche anno fa riguardo ai mercati azionari? Può …

Read More »