Bond vs Mib a che punto siamo?

Si dice che… In un articolo scritto ormai due anni fa (Riflessioni: bond, azioni dove si rischia di più?) ed nel suo successivo aggiornamento (Si dice che… Bond, azioni dove si rischia di più?) sostenevo che il gap (differenza di rendimento) tra il Btp a 10 anni ed il Ftse Mib si doveva chiudere, ma complice il  settore bancario, che ha affossato l’indice della borsa italiana, non è proprio andata così…

 width=Ma, riguardando il grafico del nostro Btp decennale, mi sorge un dubbio:  non è che la luna di miele tra gli investitori ed il nostro titolo di stato stia finendo?

I nostri titoli di stato erano ghiotti agli investitori perché rendevano come un bond di un paese emergente; adesso non è più così, i rendimenti sono minimi ed il grafico qui sotto come analisi tecnica fa veramente paura…

 

Certo finché c’è la Bce che continua a comprare titoli di stato europei grazie al Quantitave Easing, possiamo stare (forse) sereni…

Però ultimamente pare che i titoli italiani più gettonati  non siano più quelli dello stato, ma quelli quotati sulla borsa italiana: Mediaset, Telecom,  Luxottica… persino small come Prima Industrie e Alerion, per fare solo alcuni nomi.

Quando vedremo l’incontro fatidico nel primo grafico?

Non penso a brevissimo: ne riparleremo a marzo, se sarà destino…

Metis

 width=

 

Print Friendly, PDF & Email

About Financial Métis

Check Also

A Napoli è sempre Natale – Atelier Presepiale

A Napoli è sempre Natale – Atelier Presepiale Scialò di Rosaria Fortuna Da quando Napoli è …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *