Un gran bello scrigno (questo, in particolare, è conservato al Castello Sforzesco di Milano; foto di Giovanni Dall'Orto)

La storia delle parole: scansia

Una scansia è un mobile a più ripiani destinato a contenere libri o altri oggetti.

Un gran bello scrigno (questo, in particolare, è conservato al Castello Sforzesco di Milano; foto di Giovanni Dall'Orto)
Un gran bello scrigno (questo, in particolare, è conservato al Castello Sforzesco di Milano; foto di Giovanni Dall’Orto)

La voce è di probabile origine veneta, forse connessa a scancello, variante di cancello, nel senso di ‘scrigno‘.
In italiano la parola appare a partire dal secolo XVI.

Print Friendly, PDF & Email

About Zarbock

Check Also

Museo Picasso ad Antibes: una piccola opera d’arte di opere d’arte

“Ci sono pittori che trasformano il sole in una macchia gialla, ma ci sono altri …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *