Solstizio d’estate e luna piena di fragola – June Solstice Full Moon

Solstizio d’estate e Luna piena di fragola

Davvero una non frequente combinazione di eventi fa il suo corso in questo 21 giugno, dal momento che una luna piena appare nella stessa notte del solstizio d’estate. Una luna piena non capitava nello stesso giorno del solstizio d’estate dal 1967. Il prossimo “incontro” avverrà solo il 21 giugno… 2062!
La luna piena di giugno, anche nota come la “Luna di fragola”
La Luna piena di fragola deve il suo nome ad una tribù di nativi d’America, gli Algonquin. Questi la consideravano quale segnale per l’inizio raccolta delle fragole mature. In Europa è anche nota come la Luna piena rosa.

June Solstice Full Moon in 2016

A not so frequent combination of events is on its way during this 21 of June: full moon appears on the same night of the June Solstice. A Full Moon hasn’t occurred on the same day as the Solstice since 1967. Next “meeting” will be just on 21 June… 2062!
The June Full Moon, also known as the Strawberry Moon
June’s Full Strawberry Moon got its name from a tribe of American natives, the Algonquin. They knew it as a signal in order to start to gather ripening strawberries. In Europe is also known as the Full Rose Moon.

In onore di questo evento, di questo incontro “romantico” tra sole e luna, e per cedere alle lusinghe di una commistione astronomica e artistica, visto che si parla di solstizio, sole e luna, ecco un album di immagini “dedicate”: album da sfogliare assolutamente ascoltando – non a caso – ‘O sole mio…

 

Che bella cosa è ‘na jurnata ‘e sole,
‘N’aria serena doppo ‘na tempesta!
Pe’ ll’aria fresca pare già ‘na festa.
Che bella cosa è ‘na jurnata ‘e sole!

Ma ‘n’atu sole
Cchiù bello, oje nè,
‘O sole mio
Sta ‘nfronte a te!
‘O sole, ‘o sole mio
Sta ‘nfronte a te,
Sta ‘nfronte a te!

Luceno ‘e llastre d’ ‘a fenesta toja,
‘Na lavannara canta e se ne vanta
E pe’ tramente torce, spanne e canta,
Luceno ‘e llastre d’ ‘a fenesta toja.

Ma ‘n’atu sole
Cchiù bello, oje nè,
‘O sole mio
Sta ‘nfronte a te!
‘O sole, ‘o sole mio
Sta ‘nfronte a te,
Sta ‘nfronte a te!

Quanno fa notte e ‘o sole se ne scenne,
Mme vene quase ‘na malincunia;
Sott’ ‘a fenesta toja restarria
Quanno fa notte e ‘o sole se ne scenne.

Ma ‘n’atu sole
Cchiù bello, oje nè,
‘O sole mio
Sta ‘nfronte a te!
‘O sole, ‘o sole mio
Sta ‘nfronte a te,
Sta ‘nfronte a te!

Buon inizio d’estate!

G P El Cid

 

Print Friendly, PDF & Email

About El Cid

Check Also

Museo Picasso ad Antibes: una piccola opera d’arte di opere d’arte

“Ci sono pittori che trasformano il sole in una macchia gialla, ma ci sono altri …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *