Tag Archives: Dante Alighieri

A Verona sulle tracce di Dante Alighieri

Il mio incontro con Dante a Verona inizia dalla statua di Dante di Ugo Zannoni nella piazza dei Signori, collocata tra il 13 e il 14 maggio del 1865 di nascosto dagli austriaci perché rappresentava il simbolo dell’Unità d’Italia. A Verona, dove Dante trascorse vari anni del suo esilio, tanti …

Read More »

L’Ulisse di Dante e il suo epifonema: «Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza»

«Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza» Si conclude così l’esortazione dell’Ulisse dantesco, con questo epifonema rivolto ai suoi compagni di viaggio, nel racconto fatto a Dante nel canto ventiseiesimo durante il loro incontro nell’VIII Bolgia del Cerchio VIII. Dante, con il pregresso e …

Read More »