Tag Archives: empatia

Intervista a Giovanni Falcone (da Babele del 12 gennaio 1992)

Così nel terzo capitolo dal titolo Contiguità nel libro “Cose di Cosa Nostra” Giovanni Falcone scriveva per ribadire l’importanza centrale di uno sforzo metodologico che in qualsiasi analisi di sociale deve esserci: empatia e non proiezione. Il libro edito nel 1991 e scritto con la giornalista francese Marcelle Padovani è ancora oggi …

Read More »

Attentati di Bruxelles. Terrorismo, intelligenza e intelligence

Il terrorismo si fronteggia efficacemente con uno strumento quasi impalpabile eppure dal doppio manico: l’intelligenza, l’intelligence Intelligenza significa etimologicamente “leggere tra le righe”, entrare con la mente dentro ai segni, alla sintassi dei segni e scovarne ogni significativo legame, oltre l’apparenza sintetica. Analizzare le grafie, i legami, i vincoli, le …

Read More »