La storia delle parole: vademecum

Un vademecum è solitamente un volume di piccolo formato, tascabile, contenente un prontuario di nozioni perlopiù pratiche relative a un determinato argomento. Un manualetto, un prontuario.

Immagine della copertina di un Vademecum
Vademecum

Solo che il vademecum deve il suo nome alla locuzione latina “vade mecum“, ovvero “vieni con me“: forgiata nel 1828, serviva a sottolineare la tascabilità del formato, ovvero la possibilità di avere il manuale sempre a disposizione.

Print Friendly, PDF & Email

About Zarbock

Check Also

Oriana Fallaci. Donna Coraggio

[di Ettore Calzati Fiorenza] “Sarai un uomo o una donna? Vorrei che tu fossi una …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *