Spillatura di un bicchiere di birra. Immagine di surfstyle, da Flickr

La storia delle parole: luppolo

Il luppolo è una “pianta lianosa delle Cannabacee (Humulus lupulus), con foglie palmate e fiori verdi giallognoli riuniti in brevi infiorescenze ovali (coni di luppolo), contenenti una sostanza usata nella preparazione della birra per aromatizzarla e renderla amara“.

Spillatura di un bicchiere di birra. Immagine di surfstyle, da Flickr
Spillatura di un bicchiere di birra. Immagine di surfstyle, da Flickr

La parola è attestata a partire dal XV secolo e deriva dal latino medievale lupius, diminutivo di “lupus“, ovvero proprio quello che pensate voi: “lupo“. Il lupius in Plinio il Vecchio (I secolo) è il nome di un’erba (forse proprio lo stesso luppolo: non sempre le descrizioni di Plinio hanno trovato riscontri esatti).

Print Friendly, PDF & Email

About Zarbock

Check Also

Oriana Fallaci. Donna Coraggio

[di Ettore Calzati Fiorenza] “Sarai un uomo o una donna? Vorrei che tu fossi una …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.